unite 8

Cornici Decorative e Rosoni

I rosoni e le cornici decorative, un tempo, venivano usati soprattutto sui muri e sui soffitti dei saloni delle feste nei palazzi reali. Scopriremo in questa pagina che questi accessori possono trovare benissimo collocazione nelle nostre case, portando rigore e personalità. Offrendo un tocco di stile e dettaglio, ad ogni ambiente. Una volta erano fatti del pesante e delicato gesso, ma al giorno d’oggi, grazie alla moderne tecnologie, sono perlopiù realizzati in polistirolo. Sono molto leggeri, quindi facili da montare, resistenti, e costano molto poco dando la possibilità a tutti di sperimentare e decorare ogni tipo di ambiente.

I modelli e le forme possono ricordare i fasti del passato , essere quindi più seri, eleganti e classici, ma accanto a questi non mancano proposte più nuove.
Vi sono rivisitazioni capaci di cambiare aspetto alla casa, conferendogli un’aria raffinata, talvolta un po’ retrò ma non necessariamente. Scopriamo alcune proposte per dare nuova vita alle stanze di casa, salotto o camere da letto.

Il fascino del Rosone: equilibrio ed eleganza

Un elemento decorativo di grande personalità è il rosone, è perfetto per decorare con classe il soffitto o, a gusto, anche una parete.
I rosoni sono nati per essere posti al centro della stanza.

Sono elementi ornamentali capaci di decorare di per sé un ambiente, ma venivano anche usati come appoggio per i lampadari a sospensione.

Quelli del passato erano realizzati artigianalmente con stucchi, gesso e abbelliti da pennellate colorate spesso anche preziose come foglia d’oro.

Oggi, le stesse forme classiche ma anche quelle più moderne alla vista, sembrano la perfetta copia di quelli veri realizzati con materiali originali.

A cambiare ovviamente è anche il prezzo, qui di certo inferiore. Si possono acquistare rosoni dai diversi diametri, piccoli, medi o grandi, come ulteriore abbellimento per un lampadario importante. In questo modo, il centro della stanza diventerà un tripudio di luce e raffinatezza, punto focale per ogni visitatore. La funzione pratica ed estetica è quella di nascondere cavi elettrici certamente poco gradevoli se a vista.

unite 14

Cornici per Soffitto, Cornici per Pareti e Battiscopa

Un altro elemento decorativo capace di arricchire l’arredo di una casa in stile moderno sono le cornici soffitto, il profilo decorativo solitamente corre lungo tutto il perimetro dell’ambiente. Di stile sono anche le cornici/battiscopa da posizionare tra parete e pavimento

I modelli più moderni di profili in poliuretano sono pensati per integrare la luce led, orientandola sia verso il basso che verso l’alto.
La sera l’effetto è molto curato e la luce riscalda l’ambiente rendendolo davvero accogliente e creando sfumature uniche.

Guida all'installazione

Interessante è sapere perché in passato si ricorresse all’uso delle cornici decorative e ai rosoni per lampadari.
Le ville ed i castelli avevano ampi saloni con soffitti molto alti e lampadari con molti bracci e l’illuminazione non era dovuta al collegamento alla corrente elettrica, ma frutto della presenta di un gran numero di candele. Per evitare che le fiamme bruciassero il soffitto, si adoperavano quindi i rosoni a protezione del muro. Oggi i rosoni possono abbellire i lampadari, ma allo stesso modo possono essere collocati sul soffitto o a parete con il semplice scopo di rendere più curato nei particolari l’ambiente.
Una volta colorato a piacere con vernice adatta, il rosone si fissa sui muri con la colla, ma prima ancora l’intervento più delicato è trovare la corretta posizione. Se lo si vuole mettere al centro della stanza vanno prese le misure con molta precisione per poi disporlo al centro delle diagonali. Poi, perché si attacchi in maniera salda e duratura al soffitto, è bene posare del nastro di carta adesivo fino a quando la colla non avrà fatto presa e sarà completamente asciutta. A questo punto si può togliere il nastro di carta, che per sua natura non lascia residui, e il lavoro è ultimato. Il rosone può essere tinteggiato prima della posa o, in alternativa, colorato insieme al soffitto quando già si trova installato.

Per quanto riguarda le cornici è importante prendere bene le misure delle pareti e tenere una buona simmetria, usare la colla appropriata che faccia presa velocemente e poi si consolida in saldamente. Esattamente come i rosoni, anche esse sono completamente verniciabili e decorabili. In generale si può dire che le cornici decorative e i rosoni sono ottimi elementi d’arredo di tendenza da sfruttare per la loro facilità d’installazione e per il loro costo molto contenuto.

unite 15
unite 13
unite 12
unite 11
unite 10
unite 6
unite 5
unite 4
unite 3
unite 2252
previous arrow
next arrow