Un elemento decorativo di grande personalità è il rosone, è perfetto per decorare con classe il soffitto o, a gusto, anche una parete.
I rosoni sono nati per essere posti al centro della stanza.
Sono elementi ornamentali capaci di decorare di per sé un ambiente, ma venivano anche usati come appoggio per i lampadari a sospensione.
Quelli del passato erano realizzati artigianalmente con stucchi, gesso e abbelliti da pennellate colorate spesso anche preziose come foglia d’oro.
Oggi, le stesse forme classiche ma anche quelle più moderne alla vista, sembrano la perfetta copia di quelli veri realizzati con materiali originali.
A cambiare ovviamente è anche il prezzo, qui di certo inferiore. Si possono acquistare rosoni dai diversi diametri, piccoli, medi o grandi, come ulteriore abbellimento per un lampadario importante. In questo modo, il centro della stanza diventerà un tripudio di luce e raffinatezza, punto focale per ogni visitatore. La funzione pratica ed estetica è quella di nascondere cavi elettrici certamente poco gradevoli se a vista.
Un altro elemento decorativo capace di arricchire l’arredo di una casa in stile moderno sono le cornici soffitto, il profilo decorativo solitamente corre lungo tutto il perimetro dell’ambiente. Di stile sono anche le cornici/battiscopa da posizionare tra parete e pavimento
I modelli più moderni di profili in poliuretano sono pensati per integrare la luce led, orientandola sia verso il basso che verso l’alto.
La sera l’effetto è molto curato e la luce riscalda l’ambiente rendendolo davvero accogliente e creando sfumature uniche.