Privacy e Cookie policy

Informativa sul trattamento dei dati personali

(art. 13 D.Lgs.196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali e art.13 Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali)

Questa nota informativa viene fornita per descrivere le modalità di gestione dei dati personali degli utenti che interagiscono con il sito aziendale www.derpit.it, sia mediante l’invio di specifiche messaggi e informazioni, che attraverso la semplice consultazione dei suoi contenuti.

La normativa nazionale ed europea prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, che deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati. Le informazioni ed i dati personali acquisti nell’ambito dell’utilizzo del sito web saranno trattati in accordo alle disposizioni legislative e agli obblighi di riservatezza.

Il Titolare del trattamento dei dati personalirelativi a persone identificate o identificabili rilevatiè la società Derpit s.r.l.. con sede in via Vernazzi, 17/a, 43122 Parma. L’elenco dei Responsabili del trattamento è disponibile su richiesta al Titolare.

L’ informativa si intende limitata al solo sito www.derpit.ite non ha valore per quanto riguarda altri siti, di cui Derpit s.r.l. non è Titolare, eventualmente consultati a partire da collegamenti inseriti al suo interno.

Dati personali e scopi del trattamento

I dati personali forniti volontariamente dagli utenti del sito tramite invio di messaggi di posta elettronica o compilazione del modulo richiesta informazioni nella sezione contatti, vengono acquisiti ed utilizzati da Derpit s.r.l. unicamente allo scopo di gestire le richieste espresse dai mittenti e, qualora sia stato espresso il consenso, perinviare messaggi di posta elettronica contenenti comunicazioni promozionali e iniziative legate all’attività.

Altri dati, non associabili alla identità degli utenti, vengono rilevati dagli applicativi dedicati al funzionamento del sito web nel corso del loro normale funzionamento. In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, parti dell’indirizzo IP, nomi di dominio e tipo di browser utilizzato, data e ora della richiesta, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato. Questi dati sono rilevati al solo fine di permettere il corretto funzionamento del sito web stesso e non consentono, in ogni caso, di giungere alla conoscenza di dati personali dell’utente. Sono da considerarsi, quindi, anonimi.

I dati di navigazione potrebbero essere eventualmente utilizzati per l’accertamento di responsabilità, in caso di reati informatici ai danni del sito. Vedi oltre “Cookie policy”.

Luogo e modalità di trattamento dei dati

I trattamenti di dati connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede della società Derpit s.r.l. e sono svolti da personale da questa direttamente incaricato e istruito. I dati potranno essere trattati in forma elettronica o cartacea, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Adeguate misure di sicurezza sono osservate per prevenire perdita deidati, loro usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

Durata del trattamento
I dati sono trattati da Derpit solo per il tempo necessario gli scopi per cui sono stati inviati e raccolti. In ogni caso,gli interessati possono in qualsiasi momento richiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione dei dati

I dati acquisiti non saranno da Derpit s.r.l. comunicati a soggetti terzi, salvo che la loro comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste espresse dagli interessati stessi. I dati personali non saranno in alcun modo diffusi in assenza di uno specifico consenso da parte degli interessati.

I fornitori di servizi informatici inerenti il sito web possono avere occasionalmente accesso ai dati, esclusivamente per ragioni tecniche, durante interventi necessari alla funzionalità e alla sicurezza del sito.

Consenso al trattamento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente fornisce volontariamente i dati personali compilando i moduli all’interno del sito o inviando mail. Il loro mancato conferimento, ovviamente, può comportare l’impossibilità di ottenere i servizi e/o le informazioni richieste.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto (artt.da 15 a 23 del Regolamento UE 2016/679) di:ottenere l’accesso ai propri dati personali presso il Titolare del Trattamento, verificare le categorie di dati trattati, i destinatari e i tempi di conservazione, ottenerne la rettifica, l’integrazione o la cancellazione, ottenere la limitazione del trattamento o opporsi al trattamento. Hanno il diritto inoltre di presentare reclamo al Garante Privacy in caso di irregolarità riscontrate nel trattamento.

Le richieste di esercizio dei diritti da parte degli interessati devono essere inviate al Titolare del trattamento: Derpit s.r.l., via Vernazzi 11/a, 43122 Parma, all’indirizzo e-mail info@derpit.it.

Cookie policy 

Questa Cookie policy è espressa in conformità alla legge, che indica per i gestori di siti web le modalità di resa dell’informativa agli utenti e di acquisizione del consenso sull’utilizzo dei cookie.

Il sito www.derpit.itutilizza cookie, come quasi tutti i siti web, al fine di ottimizzare l’esperienza di navigazione. I cookie sono file di testo di piccole dimensioni che vengono installati dai siti visitati sul computer o sul telefono cellulare degli utenti.

Il nostro sito web utilizza cookie di tipo tecnico, necessari per il suo corretto funzionamento, e cookie di tipo analitico, per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione da parte degli utenti.

Non fa invece uso di cookie di profilazione, che hanno lo scopo di monitorare gli utenti durante la navigazione, studiandone le abitudini e preferenze di consultazione web, allo scopo di inviare messaggi pubblicitari personalizzati.

I cookie tecnici comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune sue sezioni potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal dominio del sito stesso.

www.derpit.it utilizza anche cookie di tipo analitico per statistiche sui visitatori (come ad esempio quante persone lo hanno visitato, quanto tempo vi trascorrono, quali pagine consultano, ecc.). I programmi di analisi indicano inoltre, su base anonima, in che modo gli utenti hanno raggiunto il sito (p.es. da un motore di ricerca) e se era già stato consultato in precedenza. I cookie analitici da noi utilizzati sono di terze parti, forniti da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico di Google. Il servizio è impostato in modo che l’indirizzo IP dell’utente venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento della sua ultima parte. Google ci fornisce i dati statistici in forma aggregata e mai collegati alla identità personale.

Di seguito un indirizzo utile per comprendere al meglio la privacy policy relativa al servizio Google Analytics: http://www.google.com/policies/privacy/partners/.

Nel sito possono essere presenti inoltre cookie provenienti da elementi ospitati nella sue pagine. Ad esempio è stato inseritoil pulsante di condivisione tramite il social network Facebook e la mappa di Google Maps. I cookie di terze parti sono inviati direttamente dai domini esterni e non sono inseriti o utilizzati da Derpit s.r.l.. Le terze parti possono utilizzare i dati raccolti per propri scopi, tra cui anche la profilazione(pixel di Facebook utilizzato per il retargeting), cioè proporre sul suo social network pubblicità coerente con i contenuti dei siti web che l’utente ha già visitato. I cookies di profilazione e i dati di navigazione non vengono collegati alla identità e ai dati personali degli utenti.

Per informazioni sulla tipologia di cookie e sulle modalità di utilizzo da parte delle terze parti, si consultino i collegamenti riportati di seguito

Facebook          https://www.facebook.com/about/privacy/

Google             http://www.google.com/policies/privacy/ (applicabile ai servizi diMaps).

 

Consenso all’utilizzo dei cookie

La legge non prevede l’obbligo per i titolari di siti web di richiedere il consenso da parte degli utenti all’utilizzo di cookie, se questi sono di solo tipo tecnico e analitico. Con l’accesso informato e consapevole alle pagine del sito, infatti, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati di navigazione nelle modalità e ai fini indicati nell’informativa.

L’utente ha comunque la possibilità di manifestare le proprie opzioni sull’uso dei cookie presenti sul sito, modificando le specifiche impostazioni del proprio browser o procedendo con la navigazione in modalità anonima. Disattivando i cookie tecnici, tuttavia, è probabile che il sito non mantenga il livello di funzionalità ottimale,poiché i cookie di questo tipo costituiscono una parte integrante standard della maggior parte dei moderni siti web.

Disattivazione dei cookie

Per disattivare l’utilizzo dei cookie in generale, occorre modificare la configurazione del proprio browser, selezionando l’impostazione appropriata che consenta di rifiutarli, decidere di volta in volta o di cancellarli alla fine di ogni sessione. Di seguito si riportano indicazioni su come disabilitare i cookie tramite i browser più diffusi.

Internet Explorer:        

  1. Selezionare “Strumenti” nella barra in alto a destra, poi “Opzioni Internet”.
  2. Selezionare scheda “Privacy” della finestra di dialogo Proprietà Internet.
  3. Nella scheda Generale della finestra di dialogo Proprietà Internet, fare clic su Elimina in Cronologia esplorazioni.
  4. Nella finestra di dialogo Elimina cronologia esplorazioni, deselezionare tutte le caselle di controllo ad eccezione della casella Cookie, quindi fare clic su Elimina.
  5. Scegliere il livello di Privacy desiderato utilizzando il cursore.

Google Chrome:          

  • Fare clic sull’icona della chiave inglese sulla barra degli strumenti del browser.
  • Selezionare Impostazioni.
  • Fare clic su Mostra impostazioni avanzate.
  • Nella sezione “Privacy”, fare clic sul pulsante Impostazioni contenuti.
  • Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
  1. Fare clic su Tutti i cookie e i dati dei siti per aprire la finestra di dialogo Cookie e altri dati.
  2. Per eliminare tutti i cookie, fare clic su Rimuovi tutti nella parte inferiore della finestra di dialogo.
  3. Per eliminare un cookie specifico, seleziona il sito che ha inviato il cookie e il cookie, poi fai clic su Rimuovi.
  4. E’ possibile rimuovere tutti i cookie creati durante un periodo di tempo specifico utilizzando la finestra di dialogo Cancella dati di navigazione.

Per far sì che Google Chrome elimini automaticamente i cookie alla chiusura di tutte le finestre del browser, selezionare la casella di controllo “Cancella cookie e altri dati dei siti quando chiudo il browser” nella finestra di dialogo Impostazioni contenuti. È possibile anche creare eccezioni in modo che i cookie di determinati siti vengano eliminati ogni volta che viene chiuso il browser.

Mozilla Firefox:           

  1. Dal menù in alto nella finestra di Firefox fare clic sul pulsante Firefox (menù Strumenti in Windows XP) e selezionare Opzioni.
  2. Selezionare il pannello Privacy.
  3. Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
  4. Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce.
  5. Scegliere per quanto tempo i cookie possono rimanere memorizzati.
  6. Fare clic su OK per chiudere la finestra delle opzioni. Fare clic su Chiudi per chiudere la finestra delle preferenze. Chiudere la finestra delle preferenze.

Apple Safari:               

Rimuovere i cookies:

  1. Fare clic sul menù Safari.
  2. Selezionare Preferenze.
  3. Fare clic su Sicurezza.
  4. Fare clic su Mostra cookie.
  5. Fare clic su Rimuovi tutto.
  6. Fare clic su Fine per chiudere l’elenco di cookie.
  7. Chiudere la finestra di dialogo “Preferenze”.

Gestire i cookies:

  1. Scegliere menù Azione poi Preferenze, quindi fare clic su Sicurezza (il “Menù azione” è situato accanto all’angolo in alto a destra della finestra Safari e contiene un’icona a forma di ingranaggio).
  2. Nella sezione “Accetta cookie”, specificare se e quando Safari dovrà accettare i cookie dai siti web. Per una spiegazione delle opzioni, fare clic sul pulsante Guida (dall’aspetto simile a un punto interrogativo).
  3. Per ulteriori informazioni sui cookie memorizzati sul proprio computer, fare clic su Mostra cookie.

Opera:

  1. Selezionare Preferenze, poi Avanzate e infine Cookie.
  2. Selezionare una delle seguenti opzioni:
    1. Accetta tutti i cookie
    2. Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
    3. Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

 

Per disabilitare i cookie di Google Analytics, impedendo la raccolta di dati di navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo per i principali browser, distribuito gratuitamente da Google e disponibile al seguente link:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.